Pentema
LE OPERE
Questo ciclo di opere fa parte di un progetto che partendo dal Monte Antola abbraccia tutta la parte della Val Trebbia attorno al Brugneto.Il tema è la vita di Cristo attraverso i Vangeli. Una operazione vasta e sicuramente laboriosa ed impegnativa che parte con molti propositi che vanno oltre il discorso meramente artistico. In primis è la rivalutazione ideale e non solo, di tutti i luoghi di culto esistenti che sono la storia della popolazione locale nei secoli. Vorremmo proporre queste strutture non soltanto come luogo di culto, ma anche dello spirito, in senso più lato. L’intenzione mia e di Don Pietro ,che è duca e maestro, è di ampliare le opportunità di comunione e comunicazione fra la gente. Altra ambizione è di riuscire con questa operazione a far riscoprire questa terra bellissima anche se spesso severa e difficile da raggiungere .Ogni tappa ,come questa sarà corredata di avvenimenti culturali collaterali che fungano da cassa di risonanza ed occasione di conoscenza. Per far ciò avremo bisogno di tante forze di ogni tipo e di ogni entità, nessuna esclusa. Pentema è stato un severo banco di prova che mi ha dato l’occasione di toccare con mano le difficoltà ma anche le possibilità di buona riuscita. Ci siamo resi conto quanto la popolazione residente sia disincantata. La popolazione per lo più è anziana e mancano gli uomini attivi e capaci di risorse lavorative anche se le donne costituiscono ancora una ricchezza operativa notevole. Un altro pericolo è la diffidenza cattiva consigliera spesso ed il timore per coloro che credono di avere intraprendenza ,di essere esclusi. La sfida è interessare i più giovani a cogliere le opportunità che ci sono nel turismo e nell’accoglienza, contando sulla salubrità della natura che circonda questi siti. Il progetto più che mai è suffragato da una necessità congeniale alla storia quotidiana che viviamo e che sempre più evidenzia la percezione della ricerca di oasi del corpo e dello spirito. Per quel che mi riguarda, non ho dubbi sulla buona riuscita dell’impresa. Il concetto di studio aperto o meglio laboratorio attivo sui mestieri dell’arte può essere stimolo propedeutico, ed interessante opportunità di scoprire nuove attitudini per lavori impensati in questi paesi.
<
https://www.youtube.com/watch?v=l7Gah0tecfo Strage degli innocenti video
http://web.tiscali.it/odotinteri/16dic/festa.htm festa di Pentema-pagina web
La chiesetta del Monte Antola
Sul monte Antola è risorta una chiesetta sul luogo di un’altra distrutta dal tempo e dall’abbandono. La nuova struttura è classica, ordinata e ben visibile poco sotto la cima del monte indicata da una grande croce di ferro e da un cippo dedicato ai caduti dell’ultima guerra.
Sto scoprendo che questo monte è molto conosciuto ed amato dai genovesi e dagli abitanti delle valli vicine. Mi hanno parlato di questa chiesetta in costruzione e di Don Pietro, Parroco anche di Pentema, degli amici molto interessati alla vita di questo borgo che ho conosciuto in occasione del natale e del suo famoso presepe.
https://www.youtube.com/watch?v=lDjli7OuuVw Monte Antola-video