![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/404017630_10225056228653143_1805538813272585818_n.jpg)
Quando mi abbracci le parole non servono
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a1bc-FILEminimizer-726x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a2-FILEminimizer-714x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a3b-FILEminimizer-703x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a4b-copia-FILEminimizer-664x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a5b-copia-FILEminimizer-690x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a6b-copiacorr-FILEminimizer-662x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a7b-copiacoirr-FILEminimizer-682x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a8b-copia-FILEminimizer-733x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a10bc-copia-FILEminimizer-691x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/P1310347b2-FILEminimizer-1.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a23bc-copia-FILEminimizer-659x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a24b-FILEminimizer-715x1024.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a15bc-copia-FILEminimizer.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a16bb-FILEminimizer-1024x758.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a17b-copia-FILEminimizer-1.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a18bc-copia-FILEminimizer-1024x754.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a20bc-copia-FILEminimizer-1024x672.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/a21b-copia-FILEminimizer.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/456299395_10226450242102608_4568629648413784602_n.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/428018731_10225391139505705_996697379587798103_n.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/456172009_10226459624697167_7621285901667113099_n.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/468335752_10227928404975756_1402888996286828833_n.jpg)
Mi chiedo che cosa è un abbraccio.
Rispondere dicendo che è la vita e la morte, mi sembra esagerato.
Dire che è un corpo che lega e stringe, troppo poco, Ad ogni definizione che mi viene in mente, appare sempre il contrario.
Quando ho scritto che è un racconto fra due persone, l’ho fatto con molto senso , che mi pare, del romantico che c’è nella vita delle persone. Ma anche in questo caso, il racconto può avere connotati infiniti. Ci sta tutto: l’amore, la tenerezza, il dolore, la gioia, il pianto , il riso. L’abbraccio come un filo che produce scintille per illumunare e brucciare. Devo essere disperato a pensar tutte queste cose su due corpi che si stringono l’uno all’altro. Aggiungo subito che mi viene da pensare, che non sono due corpi, ma due cuori, se volete, due anime.
Quando lavoro per realizzare l’abbraccio che mi viene in mente, lo disegno. Comincio con una idea che mi pare esaltante e nel produrre segni l’idea cambia. Nel segno non c’è più l’incanto, non traduce l’intento. Aggiusto, correggo, cancello. Il segno sulla carta bianca mi provoca. L’emozione che l’aveva suggerite diventa nuvola persa in un cielo poco luminoso. Mi aggrappo ai corpi da disegnare per agguantarli e punirli di non so che. Li contorco, li accarezzo per piegarli al mio desiderio. Cerco l’evocazione che mi coinvolga. Vorrei che parlassero senza mostrarmi il volto. Gli abbracci non hanno bisogno di parole. Quando picchio su pietra informe, mi viene da bestemmiare, anche se non sono uso a farlo, mai. La pietra mi consiglia prudenza e pazienza. Quando pretendo troppo, grida di dolore alle martellate. Confesso che non ho ancora capito che cosa chiedo ai miei abbracci dipinti o scolpiti. Comincia a crescere il dubbio che li voglio fare, ma senza sapere che cosa sono. Forse lo capirò, spero. Mi piacerebbe tanto. Per il momento abbraccio l’idea. Non ditemi che abbraccio il vento. Anche se il vento, se apro la fantasia, mi permette di volare. Sempre volare, sognare. Mica male!….Sognare abbracci….senza fine.
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/59981658_10214747731267151_8622991061196734464_n.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/171658220_10220026598555534_6468208623447112048_n.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/384734302_10224743575317005_7309276847067956329_n.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/468598162_10227928401095659_7764578339360137644_n.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/259502586_10221136729548115_8008748280247471234_n-1.jpg)
![](https://www.odotinteri.it/wp-content/uploads/2024/12/298566989_10222322682596200_7432860339684948212_n.jpg)
Non finitoBIOGRAFIA